“Non lasciatevi rubare la speranza”
SECONDO APPUNTAMENTO DIOCESANO verso il GIUBILEO degli adolescenti e dei giovani
Il 12 aprile la città di Comacchio ospiterà la seconda delle quattro giornate diocesane dedicate all’anno giubilare. Il titolo dell’evento, “Non lasciatevi rubare la speranza”, esprime il cuore del pomeriggio, pensato in particolare per i nostri giovani e giovanissimi. Saremo invitati a confrontarci con l’esempio di due grandi testimoni di fede: Carlo Acutis e Piergiorgio Frassati. Gli adolescenti avranno modo di approfondire la figura del primo, mentre i giovani si confronteranno con l’esempio del secondo, entrambi prossimi alla canonizzazione nei rispettivi Giubilei. Come davanti a uno specchio, i partecipanti potranno riflettere sulla loro vita alla luce dell’esperienza di questi due giovani, che hanno saputo custodire la speranza anche nelle difficoltà. Questo confronto sarà un’opportunità per riscoprire un atteggiamento positivo fondato sulla fede, al di là delle circostanze.
L’evento avrà inizio presso il santuario di Santa Maria in Aula Regia alle ore 16.00
A partire dalle 16.30 si terranno attività specifiche per fasce d’età, con momenti di riflessione e condivisione sul tema.
Alle 17.45 inizierà la celebrazione della liturgia delle Palme, con la processione verso la Cocattedrale San Cassiano, seguita da una cena a buffet che offrirà un’opportunità di incontro e dialogo tra i partecipanti.
Per una miglior gestione della cena/buffet (contributo: euro 5) chiediamo a chi desidera fermarsi di comunicarlo, scrivendoci qui sotto, il numero dei partecipanti ed eventuali intolleranze.
L’iniziativa è promossa da quattro uffici di Curia (Pastorale Giovanile, Scuola, Catechesi e Liturgia) in collaborazione con i vicariati di San Guido e San Cassiano. L’invito è quindi rivolto a tutti i giovani e i giovanissimi della diocesi, ma anche a catechisti, insegnanti di religione e a chiunque desideri vivere l’ingresso nella Settimana Santa insieme al Vescovo, radunati attorno all’altare.
Questa giornata diocesana si inserisce nel cammino verso due importanti eventi giubilari dedicati alle giovani generazioni: il Giubileo degli Adolescenti, che si terrà dal 25 al 27 aprile, e il Giubileo dei Giovani, in programma dal 28 luglio al 3 agosto. Entrambi offriranno ai partecipanti un’esperienza intensa di fede e condivisione.
A preparare spiritualmente l’incontro del 12 aprile sarà un appuntamento speciale il 1° aprile in Cattedrale, nell’ambito dei martedì quaresimali. In quell’occasione, Matteo Stefani e Giacomo Ferraresi porteranno la loro testimonianza di speranza vissuta nella quotidianità. Matteo, atleta paralimpico in cammino vocazionale con la Comunità Papa Giovanni XXIII, e Giacomo, capo scout del gruppo Ferrara 5, racconteranno il loro impegno nell’accompagnamento delle nuove generazioni e la loro esperienza di fede di fronte alle sfide della vita.
Ci diamo quindi appuntamento per il 1° e il 12 febbraio, mossi dalla gioia di camminare insieme.
Vi aspettiamo!
L’equipe diocesana